fbpx

La Mia Biografia

La psicologa delle neomamme

Chi Sono

Mi chiamo Irene Bernardini e, credimi, non vorrei annoiarti con una fredda lista che ripercorra le tappe formative e lavorative del mio percorso professionale.

Però mi rendo conto di quanto sia necessario e deontologicamente corretto nei tuoi confronti darti una panoramica della mia formazione e capisco quanto sia importante e rassicurante per te sapere di poterti affidare a qualcuno che ha “le carte in regola” per svolgere la professione.

Quindi cercherò di essere sintetica ed esauriente al tempo stesso.

Titoli e Riconoscimenti

Sono psicologa della salute  perinatale, psicoterapeuta sistemico-relazionale e terapeuta di Compassion Focused Therapy (CFT), iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (N. Ordine 22378).

Tra il 2017 e il 2018, durante la mia permanenza a Londra, sono stata anche membro della British Psychological Society (BPS). 

 

La mia esperienza

Al di là dei titoli (importantissimi), vorrei dirti cosa è successo durante la mia permanenza a Londra (2017-2019): un periodo che ha segnato una svolta significativa nel mio percorso e ha dato una nuova direzione alla mia professione.

Mentre mi trovavo a Londra, ho avuto l’opportunità di veder nascere tante nuove vite intorno a me e di osservarle da molto vicino.

Ho lavorato a stretto contatto con neonati e bambini.

Ho osservato i neonati e le loro mamme e ho visto l’impegno e gli sforzi di queste donne nel cercare di sintonizzarsi con i bisogni dei loro piccoli.

Ho sentito nascere dentro di me un immenso senso di ammirazione per queste donne all’alba del loro essere madri.

Ho sentito crescere una stima infinita nei loro confronti. 

Ecco perché sono proprio le mamme, i bambini e la relazione che si instaura fra di loro che ha preso il primo posto nella classifica del mio cuore di psicologa.

E’ proprio a loro che sento di voler dedicare lo spazio delle mie consulenze e del mio sostegno.

Il mio obiettivo è fare in modo che le emozioni del periodo della gravidanza, del post parto e quelle che accompagnano i primi anni di vita del bambino abbiano un contenitore speciale in cui poter essere espresse e ascoltate.

Il mio impegno è dedicato a fare in modo che le future mamme e le neomamme trovino uno spazio dove sentirsi accolte, incoraggiate e sostenute nel loro modo, unico e irripetibile, di prendersi cura del bambino, mettendo al primo posto l’ascolto di sé stesse e del loro piccolo.

Ed è proprio per questo che è nata la psicologa delle neomamme.

Se sei interessato al mio percorso formativo più dettagliato clicca qui

Privacy Policy Cookie Policy