fbpx

 

La Psicologa delle Neomamme

Per vivere la maternità senza dimenticarti di te stessa
Essere diventata mamma è più faticoso di quanto ti aspettavi?
Ci sono dei giorni in cui ti senti persa?
Sei stanca di dover essere la mamma “perfetta” e impeccabile?
A volte ti senti come intrappolata nella vita di neomamma  e ti capita di rimpiangere la tua vita precedente?
Qualche volta provi tristezza e sconforto e hai paura di non farcela? Ti senti inadeguata?
Vorresti ritagliarti del tempo per te stessa, ma non ci riesci?

Se hai risposto sì ad almeno una di queste domande, credo proprio che tu sia nel posto giusto: sono qui per offrirti il mio supporto e aiutarti ad affrontare quello che stai vivendo. 

La Psicologa delle neomamme
Ti aiuta ad uscire dalla solitudine e dal senso di “vuoto intorno” in cui puoi esserti ritrovata dopo la nascita del bambino.

Perché dovresti rivolgerti alla psicologa delle neomamme?

per vivere la maternità senza dimenticarti di te stessa

 

-Perché, per prenderti cura del tuo bambino ed essere un sostegno e una “base sicura” per lui, hai bisogno tu per prima di sentirti sostenuta e supportata nel nuovo ruolo di mamma. 

-Per uscire dalla solitudine e dal senso di “vuoto intorno” in cui puoi esserti ritrovata dopo la nascita del bambino.

-Perché avere uno spazio interamente dedicato a te, in cui poterti esprimere, essere ascoltata e poter entrare di nuovo in contatto con te stessa è la condizione fondamentale per essere una madre “sufficientemente buona” (Winnicott). 

Come posso aiutarti? 

Ti offro uno spazio di ascolto e di supporto: 

-lavoriamo insieme per affrontare le difficoltà che stai incontrando nel tuo percorso di futura mamma o di neomamma.

-troviamo insieme strategie e soluzioni per gestire le situazioni che stai vivendo in questa fase così significativa della tua vita.

Irene Bernardini

 Chi Sono?

 

Mi chiamo Irene, sono una psicologa clinica e perinatale. Mi piace definirmi la  psicologa delle neomamme perché credo profondamente che la sfida della  maternità sia una delle più difficili e stravolgenti che una donna si trovi a vivere.  Proprio per questo sento che meriti un’attenzione e una dedizione particolari.

Come professionista vorrei fare in modo che tutte le donne che desiderino diventare madri e quelle che lo sono diventate da poco possano sentirsi adeguatamente sostenute e supportate in questa fase così delicata e trasformativa della loro vita.

Ed è proprio questo ciò che mi impegno a fare con il mio lavoro ogni giorno

Le Mamme

Che Mamma Sei?

Step :

Sono una neomamma

    • Senso di colpa e di inadeguatezza 
    • Rabbia e pensieri ostili verso il tuo bambino (ebbene sì, è possibile e lecito sentire anche questo tipo di emozioni!)
    • Problemi di coppia
    • Nascita del fratellino/sorellina
    • Parto traumatico
    • Sonno del bambino (e dei genitori!)
    • Alimentazione del bambino
    • Lutto perinatale e infantile
    • Infertilità

Per saperne di più

Step :

Sono una futura mamma

    • Ansia e paure legate al parto
    • Gravidanza inattesa
    • Dubbi e timori su quello che accadrà dopo la nascita del bambino
    • Cambiamenti nella coppia (da due e a tre)

Per saperne di più

Quali tipi di consulenze puoi richiedere? 

ONLINE- IN STUDIO

 

Grazie alle piattaforme Whatsapp, Skype e Zoom possiamo parlarci da qualunque città in cui ti trovi

Domande delle neomamme

Domande più comuni

 

Ecco le risposte a una serie di domande che mi vengono poste di frequente. Per altri dubbi o semplici curiosità non esitare a scrivermi!

Perché un servizio di consulenza online?

Ho deciso di offrire il servizio di consulenza psicologica online per poter dare la possibilità non solo alle mamme della zona di Firenze, ma anche a quelle di tutta Italia, di usufruire del servizio. 

L’obiettivo della consulenza online, infatti, è accorciare le distanze, permettendoti di usufruire del servizio da qualunque luogo ti trovi e rendendo più semplice ritagliarsi uno spazio tutto per te.

Altri vantaggi della consulenza online: 

  • Puoi effettuare la consulenza rimanendo comodamente nel tuo ambiente familiare
  • Puoi stare vicina al tuo bambino senza doverlo affidare a qualcuno durante la consulenza
  • Puoi risparmiare tempo, energie e denaro per gli spostamenti
Che cosa è il sostegno psicologico?

Come riportato dal Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi:

“Il Sostegno Psicologico è un intervento il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita dell’individuo e degli equilibri adattivi in tutte le situazioni (di salute e di malattia), nelle quali ciò si rileva opportuno, sviluppando e potenziando i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione”.

 

È un intervento, quindi, che:

  • mira a promuovere la tua salute e il tuo benessere psicologico
  • si focalizza su ciò che già funziona, sulle tue risorse
  • resta prevalentemente nel “qui e ora”, senza ignorare (ma senza tentare di approfondire) le cause di ciò che sta dietro ai disagi;
  • si propone di sollecitare tutte le tue risorse per favorire un buon funzionamento sul piano emotivo, affettivo e relazionale.

 

 “il modo migliore per aiutare una persona in difficoltà non è dirle cosa fare, ma aiutarla a comprendere la situazione” (Folgheraiter, 1987).

Come funziona il servizio di consulenza online?

I colloqui si effettuano su Skype oppure tramite la video chiamata di Whatsapp.

Dopo il primo colloquio, concordiamo insieme se proseguire con altri incontri e, in tal caso, li stabiliamo insieme di volta in volta.

Contattami

 

Scrivimi se hai domande e desideri avere più informazioni sul servizio di consulenza oppure per prenotare un primo colloquio.

Letture per te

Articoli del Blog e altri Spunti(ni)

 

Segui il mio blog per gustarti gli  spunti di riflessione che scrivo per nutrire il tuo cuore di mamma.

Privacy Policy Cookie Policy